Tratturi Reali con il GAL Alto Salento, dal 14 al 20 settembre all'EXPO di Milano

Celebrare e far conoscere al mondo i saperi e i sapori pugliesi. Questo è l’intento del progetto di Cooperazione “Puglia rurale: la Puglia sposa il mondo”, che vede, dal 7 settembre al 4 ottobre, tutti i GAL (Gruppi di Azione Locale) di Puglia partecipare all’EXPO di Milano.

La prossima settimana, dal 14 al 20 settembre, toccherà al GAL Alto Salento portare nella vetrina mondiale dell’Esposizione Universale milanese i propri fiori all’occhiello agroalimentari. Un’occasione unica per far conoscere e assaggiare a un vasto pubblico, nazionale e internazionale, le specialità enogastronomiche del nostro territorio. Tante saranno le iniziative che andranno a svilupparsi la prossima settimana presso il padiglione di Alessandro Rosso Group, che permetteranno a Ostuni, Carovigno, Fasano, Ceglie Messapica, San Vito dei Normannni, San Michele Salentino e Villa Castelli di mettere in vetrina i loro prodotti di eccellenza, la loro cultura e le loro tradizioni.

Mercoledì 16 settembre ci sarà la presentazione di due libri dedicati alla corretta alimentazione. Il primo, “La Dieta Mediterranea Alcalina- per essere longevi in salute”, scritto dal dottor Rocco Palmisano e dallo chef Giuseppe Palmisano, sarà presentato alle ore 11.00, a cui seguirà la presentazione e la distribuzione del volume “Bocconcini di Puglia- sapori e salute”, frutto di un progetto editoriale del GAL Alto Salento e della ASL di Brindisi.

Il 17 settembre l’Associazione “Le donne del vino” incontrerà la stampa estera per un percorso di degustazione dei vini pugliesi. Il giorno successivo, giovedì 18, sarà la volta del Cooking Show, a cura della MED Cooking School di Ceglie Messapica, che vedrà, a partire dalle ore 10.00, l’alternarsi di una serie di Chef, capitanati da Antonella Ricci e Antimo Savese, che prepareranno piatti succulenti a base dei prodotti pugliesi che potranno così essere apprezzati in tutta la loro completezza.

Sabato 19, i prodotti pugliesi saranno portati fuori dall’EXPO per dare la possibilità ai milanesi di conoscere le attività del GAL e apprezzare le eccellenze enogastronomiche di questa parte di Puglia. Nel noto ristorante “Il Classico”, in zona Garibaldi, nel cuore della movida meneghina, sarà possibile degustare i formaggi dell’Alto Salento, i salumi, il biscotto cegliese, il fico mandorlato, l’olio extravergine, i vini e i più noti prodotti da forno pugliesi.

No comments yet

Aggiungi un commento

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.

Filtered HTML

  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente

Gmap