
A pochi minuti di macchina dalla nostra azienda a Villa Castelli, ci fa piacere segnalarvi il Festival dei Sensi, una manifestazione organizzata in tutta a Valle d'Itria, che punta a farci frequentare cose sane e sensate, belle e seducenti per riprendere i sensi, lontano dall’anestetico inquinamento che il rumore delle informazioni ci propina ogni giorno.
Antiche masserie e dimore storiche della Valle d’Itria eccezionalmente aperte al pubblico: luoghi privilegiati dove ascoltare per tre giorni riflessioni originali legate al mondo dei sensi.
Lezioni a tema tenute da prestigiosi studiosi italiani e stranieri, conferenze itineranti, gite a lenta velocità, esposizioni tattili, biodiversità, re-design delle tradizioni, cibi buoni e occasioni per godere della sensualità della Puglia vista con occhi nuovi.
21, 22, 23 AGOSTO '15
FESTIVAL DEI SENSI
Martina Franca, Locorotondo, Cisternino, Ostuni
DA NON PERDERE!
Programma FESTIVAL DEI SENSI
21-22-23 agosto 2015
Venerdì 21 agosto 2015
Venerdì 21 agosto | ore 19,00
Cava Conti, Cisternino
Inaugurazione 2015
Raffaella Cassano
Venerdì 21 agosto | ore 21,00 | euro 3,00
Cava del Casellone, Locorotondo
La scienza dell'Inferno
E' davvero sottoterra?
Jean-Marc Lévy-Leblond
ne parla con Fabio Truc
Venerdì 21 agosto | ore 21,00 | euro 3,00
Masseria Pastore, Martina Franca
Dall'esotismo al pop
Paolo Gramaglia, Pietro Zito
Venerdì 21 agosto | ore 22,45 | euro 5,00
Masseria di Montereale, Cisternino
Genius Loci
Peter Eisenman
ne parla con Manuel Orazi
sabato 22 agosto 2015
Sabato 22 agosto | ore 9,30 | euro 3,00
Villa Ayroldi Carissimo, Ostuni
Ostuni sorprendente
Passeggiata tra i villini
Sabato 22 agosto | ore 10,00 | euro 5,00
Frantoio masseria Gianecchia, Cisternino
A mani nude nella terra che vibra, tra pieno e vuoto
Laboratorio
Sabato 22 agosto | ore 18,30 | euro 3,00
Masseria Capece, Cisternino
Il mondo in un giardino
Paolo Pejrone
Sabato 22 agosto | ore 19,00 | euro 3,00
Masseria Ferragnano, Locorotondo
La terra che cura
Dalle pozioni magiche alla moderna fitoterapia
Massimo Mercati, Ernesto Riva
Sabato 22 agosto | ore 20,00 | euro 3,00
Villa Velga, Ostuni
Terra, bellezza, rischio e fortuna: impresa
Aldo Bonomi, Brunello Cucinelli
Sabato 22 agosto | ore 22,30 | euro 3,00
Chiostro di San Domenico, Martina Franca
I Greci, i Romani e la scoperta dell'America
Franco Farinelli, Lucio Russo
Sabato 22 agosto | ore 22,45 | euro 3,00
Parco del Vaglio, Locorotondo
Origini, ambiente, forza d'attrazione dei luoghi
Vittorio Lingiardi
Attività per bambini e ragazzi (Sabato 22 agosto)
Sabato 22 agosto | ore 17,30
Villa Ricci, Ostuni
Chi ha lasciato queste impronte?
Laboratorio
Età consigliata: dai 5 ai 12 anni
Durata: circa un'ora
Sabato 22 agosto | ore 17,30
Masseria Sant'Elia, Martina Franca
Per non perdere la strada di casa
Età consigliata: dai 6 ai 13 anni
Durata: circa un'ora
Sabato 22 agosto | ore 17,30
Frantoio Masseria Gianecchia, Cisternino
A mani nude nella terra che vibra, tra pieno e vuoto
Laboratorio
Età consigliata: dai 6 ai 13 anni
Durata: circa un'ora e mezza
Domenica 23 agosto 2015
Domenica 23 agosto | ore 9,30 | euro 3,00
Villa Ayroldi Carissimo, Ostuni
Ostuni sorprendente
Passeggiata tra i villini
Domenica 23 agosto | ore 10,00 | euro 5,00
Frantoio masseria Gianecchia, Cisternino
A mani nude nella terra che vibra, tra pieno e vuoto
Laboratorio
Domenica 23 agosto | ore 11,00 | euro 3,00
Villa Annamaria, Ostuni
L'ombra o il rovescio del mondo
Jean-Marc Lévy-Leblond
Domenica 23 agosto | ore 18,30 | euro 3,00
Belvedere di S.M. della Purità, Martina Franca
Sfiorare le pareti
Enzo Cucchi
ne parla con Carlos D'Ercole
Domenica 23 agosto | ore 18,30 | euro 3,00
Conservatorio botanico, Cisternino
Alberi
Piero Bevilacqua
Domenica 23 agosto | ore 20,30 | euro 3,00
Masseria Aprile, Locorotondo
L'influenza della Luna sulla Terra
Peter William Barlow
ne parla con Ruggero Pierantoni
Domenica 23 agosto | ore 22,30 | euro 3,00
Masseria del Luco, Martina Franca
Tacco e piede nudo
Giulio Giorello, Marisa Laurito
Attività per bambini e ragazzi (Domenica 23 agosto)
Domenica 23 agosto | ore 17,30
Villa Ricci, Ostuni
Chi ha lasciato queste impronte?
Laboratorio
Età consigliata: dai 5 ai 12 anni
Durata: circa un'ora
Domenica 23 agosto | ore 17,30
Masseria Sant'Elia, Martina Franca
Per non perdere la strada di casa
Età consigliata: dai 6 ai 13 anni
Durata: circa un'ora
Domenica 23 agosto | ore 17,30
Frantoio Masseria Gianecchia, Cisternino
A mani nude nella terra che vibra, tra pieno e vuoto
Laboratorio
Età consigliata: dai 6 ai 13 anni
Durata: circa un'ora e mezza
Il Festival tutti i giorni
Mostra
Cinquant'anni di dolce vita
Dal tacco a spillo alle scarpe oversize
Torre civica, Cisternino
Venerdì 21 agosto 20,30 - 23,00
Sabato 22 agosto 10,00 - 13,00 e 18,00 - 23,00
Domenica 23 agosto 10,00 - 13,00 e 18,00 - 23,00
Mostra
Ditemi, com'è un albero?
Disegni, fotografie, suggestioni
Chiesa della Santissima Trinità, Martina Franca
Venerdì 21 agosto 20,30 - 23,00
Sabato 22 agosto 10,00 - 13,00 e 18,00 - 23,00
Domenica 23 agosto 10,00 -13,00 e 18,00 - 23,00
Mostra
P.G.R. Ex voto: storie straordinarie di vita nei campi
Santuario Madonna della Nova, Ostuni
Venerdì 21 agosto 20,30 - 23,00
Sabato 22 agosto 10,00 - 13,00 e 17,00 - 22,00
Domenica 23 agosto 10,00 - 13,00 e 17,00 - 22,00
Piccolo cinema all’aperto: ogni sera due film
Cimitero vecchio, Cisternino
Venerdì 21 agosto
Ore 20,30
VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA di Henry Levin
Ore 23,00
KOYAANISQATSI di Godfrey Reggio
Sabato 22 agosto
Ore 20,30
LE MERAVIGLIE di Alice Rohrwacher
Ore 22,45
MELANCHOLIA di Lars Von Trier
Domenica 23 agosto
Ore 20,30
IL SALE DELLA TERRA di Win Wenders, Juliano Ribeiro Salgado
Ore 22,30
SOLARIS di Andrei Tarkovskij
Il programma potrà subire variazioni che verranno segnalate nella sezione AVVISI
Aggiungi un commento